Analytics > Campagne
Contenuto di Campagne:
Come creare una campagna
Per accedere al pannello di controllo del monitoraggio delle campagne devi avere un profilo amministratore.
Accedi alle tue Campagne (OnsiteMarketing > Campagne ) e fai clic su Aggiungi
.
Nel menu di configurazione troverai le seguenti sezioni:
Proprietà
Sezione di uso interno in cui è possibile assegnare un nome, una descrizione, determinare se si desidera che la campagna sia attiva e a quale operatore si desidera che sia collegato.
Identificatore
In questa sezione puoi indicare il profilo di visitatore che vuoi seguire e misurare. Ci sono 2 opzioni per questa identificazione:
- Attiva la campagna tramite codice esterno: puoi tenere traccia di qualsiasi codice di Google Ads, Facebook Ads, ecc. Inoltre, puoi creare un codice personalizzato e aggiungerlo a qualsiasi URL, dopo il punto interrogativo "?". Questo URL può essere fornito in un mailing, in una pubblicazione su Twitter, Instagram, Facebook, può essere messo in un banner, ecc.
- Attiva la campagna in base al profilo dei tuoi visitatori: questa è l'opzione appropriata se non vuoi misurare una campagna esterna ma un tipo di visitatore basato su chi è o sul suo comportamento.
Etichette
Nella banca dati è possibile assegnare automaticamente un'etichetta a tutti quei visitatori che contattano tramite Livebeep e che soddifano le caratteristiche di questa campagna, per raggrupparli e per individuarli facilmente quando necessario.
Eventi Livebeep
Puoi assegnare eventi a una campagna specifica (un invito, un annuncio, un coupon, ecc.) in modo che si mostri solo ai visitatori che soddisfanno questa campagna e così provocare una reazione.
Attivatori di conversione
Con questo strumento aggiuntivo puoi misurare la conversione delle azioni specifiche che questi visitatori eseguono all'interno del tuo sito web (acquisto / prenotazione / iscrizione / registrazione, ecc.) Per creare un attivatore, fai clic su Aggiungi attivatori. Nella sezione Attivazione puoi indicare che la conversione si registri in due modi:
- Secondo la navigazione del visitatore, dove possiamo indicare che la conversione si registri dalla pagina corrente, dalla pagina di riferimento o dalla pagina di destinazione. Per esempio, se vuoi misurare il numero di visitatori di un particolare profilo che ha acquistato un oggetto / servizio, aggiungi nella regola "Pagina corrente" l’URL a cui arrivano i visitatori che cliccano "Acquista".
- Secondo codice javascript: se non c’è un URL specifico che i visitatori visitano quando fanno un acquisto (o prenotazione, registrazione, ecc.) esiste la possibilità di installare un codice JavaScript sul pulsante Acquista per misurare questa conversione.
Quando viene creato e misurato, viene generata una nuova scheda, "Riassunto", in cui vengono visualizzate le statistiche, ad esempio: i visitatori che soddisfanno le caratteristiche della campagna, qualsiasi interazione con gli eventi che sono stati creati per questi visitatori, azioni che vogliamo misurare (prenotazioni, acquisti, ecc.
Le campagne sono anche un ottimo strumento per i test A / B continui di diversi annunci di Google Ads, diversi eventi di Livebeep (annunci, coupon, ecc.)